La mia lettera alla Commissione PETI riguardo alle petizioni in tema di Covid-19 (03.02.2022)
Pubblico per la prima volta la lettera che inviai a inizio febbraio 2022 ai colleghi della Commissione PETI per richiedere che venissero trattate le numerose petizioni dei cittadini europei riguardanti la gestione della pandemia [...]
Lettera a difesa di Assange e più in generale al diritto alla libertà ed alla libera informazione
Insieme ad altri 47 deputati europei ho sottoscritto una lettera a difesa di Juliane Assange e più in generale al diritto alla libertà ed alla libera informazione. qui il testo integrale della missiva inviata ---- [...]
“Caccia alle streghe” al Parlamento Europeo. Gogna e severe punizioni per i sospetti filorussi. VIDEO
Nel dibattito parlamentare più violento, irrazionale e incredibile cui io abbia assistito sinora, è stata messa alla gogna con l’accusa di essere una spia russa, maligna e pericolosa un’eurodeputata lettone. Io voterò contro, ma è [...]
Valerio: storia di un protesta pacifica finita in Tso all’ombra di una democrazia in discussione
Valerio Tellenio aveva da poco compiuto 18 anni quando, il 5 maggio 2021, la preside della sua scuola chiamò la polizia e l’ambulanza per portare via lo studente. La dirigente dell'istituto Olivetti di Fano lo [...]
Sorveglianza di massa involontaria: una ricerca scopre una rete di lobby per il controllo delle chat
Riporto qui di seguito la traduzione di un articolo (vedi qui link al testo originale) pubblicato su netzpolitik.org, un blog in lingua tedesca che tratta di diritti digitali e cultura digitale. Netzpolitik affronta in particolare [...]
BENIGNI E LE BANALITÁ SULLA COSTITUZIONE di Daniele Trabucco
L'attore Roberto Benigni, sul palco del teatro Ariston in occasione della serata di apertura del discutibile Festival della canzone italiana, ha elogiato la Costituzione repubblicana vigente: "un'opera d'arte", "ogni parola sprigiona una forza evocativa e [...]
Seguimi su
La mia lettera alla Commissione PETI riguardo alle petizioni in tema di Covid-19 (03.02.2022)
Pubblico per la prima volta la lettera che inviai a inizio febbraio 2022 ai colleghi della Commissione PETI per richiedere che venissero trattate le numerose petizioni dei cittadini europei riguardanti la gestione della pandemia [...]
Lettera a difesa di Assange e più in generale al diritto alla libertà ed alla libera informazione
Insieme ad altri 47 deputati europei ho sottoscritto una lettera a difesa di Juliane Assange e più in generale al diritto alla libertà ed alla libera informazione. qui il testo integrale della missiva inviata ---- [...]
“Caccia alle streghe” al Parlamento Europeo. Gogna e severe punizioni per i sospetti filorussi. VIDEO
Nel dibattito parlamentare più violento, irrazionale e incredibile cui io abbia assistito sinora, è stata messa alla gogna con l’accusa di essere una spia russa, maligna e pericolosa un’eurodeputata lettone. Io voterò contro, ma è [...]
Valerio: storia di un protesta pacifica finita in Tso all’ombra di una democrazia in discussione
Valerio Tellenio aveva da poco compiuto 18 anni quando, il 5 maggio 2021, la preside della sua scuola chiamò la polizia e l’ambulanza per portare via lo studente. La dirigente dell'istituto Olivetti di Fano lo [...]
Sorveglianza di massa involontaria: una ricerca scopre una rete di lobby per il controllo delle chat
Riporto qui di seguito la traduzione di un articolo (vedi qui link al testo originale) pubblicato su netzpolitik.org, un blog in lingua tedesca che tratta di diritti digitali e cultura digitale. Netzpolitik affronta in particolare [...]
BENIGNI E LE BANALITÁ SULLA COSTITUZIONE di Daniele Trabucco
L'attore Roberto Benigni, sul palco del teatro Ariston in occasione della serata di apertura del discutibile Festival della canzone italiana, ha elogiato la Costituzione repubblicana vigente: "un'opera d'arte", "ogni parola sprigiona una forza evocativa e [...]